Webtudordimatematica

Algebra di base

Category

Tag

Studenti

Livello difficoltà

Questa parte del sito è dedicata alla trattazione mediante esempi dei concetti base della matematica. Ti aiuterà a comprendere come

  1. eseguire le operazioni tra monomi e polinomi (somma, sottrazione, prodotto, divisione ed elevamento a potenza);
  2. fattorizzare polinomi mediante i metodi di raccoglimento a fattor comune, Ruffini, prodotti notevoli e tecniche per la scomposizione di trinomi di secondo grado;
  3. risolvere equazioni e disequazioni di vario tipo (di primo e secondo grado, fratte, irrazionali e con valore assoluto, logaritmiche ed esponenziali).

Tutte le lezioni sono affrontante con un approccio pratico che prevede l'esposizione del concetto teorico seguita da un esempio pratico.

Inoltre, puoi consultare i seguenti argomenti di matematica elementare:

Gratuito
studentiScuola media
livello difficoltà
Gratuito
Gratuito
Gratuito
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
Gratuito
Disequazioni

Disequazioni fratte

studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito

10.000 esercizi
formazione completa

Eserciziari di Matematica Generale, Analisi I e II, Statistica, Fisica e Algebra Lineare

Leggi tutto

Statistica
Video corsi

Video corso R per ricercatori e professionisti

Leggi tutto
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Indice di connessione di Mortara

L'indice di Mortara è un indice utilizzato per misurare il grado di connessione o associazione tra due variabili X e Y qualitative nominali o categor
Statistica e Probabilità

Indice di connessione Chi-quadrato

Il Chi-quadrato è l'indice di connessione più utilizzato in statistica per valutare l'associazione tra due variabili categoriali o qualitative. Ad
Statistica e Probabilità

Indice V di Cramer

L'indice di Cramer è un indice di connessione normalizzato usato per stabilire il grado di associazione tra due variabili qualitative nominali X eY.