Home
Chi sono
Video Corsi
Esercizi
Esercizi di matematica
Esercizi di statistica
Esercizi di fisica
Statistica con R
Appunti
Contatti
Accedi
Carrello
Matematica, fisica, statistica e software R
Esercizi on line
Esercizi di statistica R
Sezione dedicata all'utilizzo del software R: lezioni e mini video tutorial gratis sui comandi R necessari per condurre analisi statistiche o matematiche.
Vai alla categoria
Oltre 500 esercizi spiegati passo passo
Esercizi di matematica
Esercizi di matematica svolti dal livello facile fino a quello avanzato: ottime guide per lo studio autonomo!
Vai alla categoria
Esercizi di algebra e aritmetica
Esercizi di geometria
Problemi di geometria analitica risolti
Esercizi di trigonometria
Esercizi svolti sulle serie numeriche
Esercizi sui limiti
Studio di funzioni svolti
Esercizi sulle funzioni continue e unif. continue
Esercizi sugli integrali
Esercizi svolti sugli insiemi numerici
Esercizi sui numeri complessi
Integrali doppi
Integrali tripli
Analisi 1
Esercizi sullo sviluppo in serie di Taylor e/o Mac Laurin
Oltre 100 esercizi completamente gratuiti
Esercizi di statistica
Sezione comprendente esercizi svolti di statistica descrittiva e inferenziale e di calcolo delle probabilità.
Vai alla categoria
Esercizi di statistica descrittiva
Esercizi sul calcolo delle probabilità
Esercizi sulle variabili aleatorie e le distribuzioni di probabilità
Esercizi svolti sugli intervalli di confidenza
Esercizi sui test di ipotesi
Esercizi sulla distribuzione uniforme di vettori aleatori continui
Esercizi sulla distribuzione esponenziale di vettori aleatori continui
I più ostici esercizi di fisica risolti
Esercizi di fisica
Esercizi di cinematica, dinamica, moto dei corpi rigidi, termodinamica ed elettromagnetismo
Vai alla categoria
Esercizi di cinematica
Esercizi sulla dinamica, il lavoro e l'energia
Esercizi sui momenti angolari e momenti delle forze
Esercizi di termodinamica
Esercizi di elettrostatica
Esercizi sul campo magnetico
Esercizi sui condensatori
Esercizi sui vettori
Statistica
Video corsi
Video corso R per ricercatori e professionisti
Leggi tutto
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità
Coefficiente di correlazione di Pearson
Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione lineare o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e
Leggi tutto...
Trigonometria
Teorema del coseno o di Carnot
Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Leggi tutto...
Trigonometria
Teorema delle proiezioni
Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p
Leggi tutto...