Home
Chi sono
Video Corsi
Esercizi
Esercizi di matematica
Esercizi di statistica
Esercizi di fisica
Statistica con R
Appunti
Contatti
Accedi
Carrello
Geometria
Category
Category
- Geometria
- - Geometria piana
- - - Triangoli
- - - Rette perpendicolari e rette parallele
- - - Parallelogrammi e trapezi
- - - Circonferenza e cerchio
- - - Equivalenza delle superfici piane
- - - Rapporti e proporzioni
- - Geometria analitica
- - Trasformazioni geometriche
Tag
Tag
Studenti
Studenti
Scuola media
Scuola superiore
Università
Livello difficoltà
Livello difficoltà
Basso
Medio
Alto
Triangoli
I criteri di congruenza dei triangoli
Gratuito
Equivalenza delle superfici piane
Primo teorema di Euclide
Gratuito
Equivalenza delle superfici piane
Il Teorema di Pitagora
Gratuito
Equivalenza delle superfici piane
Secondo Teorema di Euclide
Gratuito
Equivalenza delle superfici piane
Equivalenza dei poligoni
Gratuito
Rapporti e proporzioni
Teorema della bisettrice dell'angolo interno
Gratuito
Rapporti e proporzioni
Bisettrice dell'angolo esterno e proporzioni
Gratuito
Geometria analitica
Introduzione al piano cartesiano
Gratuito
Geometria analitica
La retta
Gratuito
Geometria analitica
Fascio di rette
Gratuito
Geometria analitica
Le sezioni coniche
Gratuito
Geometria analitica
La parabola
Gratuito
Geometria analitica
La circonferenza
Gratuito
Geometria analitica
Funzione omografica
Gratuito
Trasformazioni geometriche
Classificazione delle trasformazioni geometriche
Gratuito
Trasformazioni geometriche
Omotetia
Gratuito
Trasformazioni geometriche
Deformazione
Gratuito
Trasformazioni geometriche
Traslazione
Gratuito
1
2
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità
Coefficiente di correlazione di Pearson
Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e il prod
Leggi tutto...
Trigonometria
Teorema del coseno o di Carnot
Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Leggi tutto...
Trigonometria
Teorema delle proiezioni
Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p
Leggi tutto...