Uno dei concetti più studiati e richiesti dai docenti di analisi matematica è lo studio di una funzione nel piano cartesiano nel piano cartesiano. Ma come fare a studiare una funzione? Talvolta, i passi da compiere sono lunghi e impegnativi ma con buone basi di algebra e con le varie lezioni che trovi qui puoi riuscire a eseguirli. Sono 5 i passi che devi compiere per studiare interamente una funzione e tracciare il suo grafico:
Inoltre, per uno studio corretto, strategico e puntiglioso di una funzione è altresì necessario sapere quali sono
Legato allo studio di funzione è il calcolo differenziale, uno strumento dell'analisi matematica che offre condizioni necessarie e/o sufficienti per la risoluzione di problemi legati alle derivate.
Se vuoi puoi andare direttamente alla sezione con gli studi di funzione svolti cliccando nel bottone qui sotto.