Webtudordimatematica

Intersezione con gli assi cartesiani

Eserciziari di Matematica Generale, Analisi I e II, Statistica, Fisica e Algebra Lineare...

Per facilitare la rappresentazione del grafico di funzione, ritorna utile individuare gli eventuali punti di intersezione della stessa con gli assi del piano cartesiano.

Intersezioni con l'asse $\overrightarrow{x}$

Per determinare le intersezioni della funzione $f(x)$ con l'asse delle ascisse, $y=0$, bisogna risolvere il seguente sistema:

$\begin{cases} y=f(x)\\ y=0\end{cases}\quad\mbox{ossia l'equazione}\quad f(x)=0$

Osservazione sui punti di intersezione con l'asse $\overrightarrow{x}$

Questi punti, se ci sono, vengono automaticamente fuori quando si calcola la positività, visto che risolvendo $f(x)>0$ si trovano anche le soluzioni di $f(x)=0$.

Intersezioni con l'asse $\overrightarrow{y}$

Per determinare le intersezioni della funzione $f(x)$ con l'asse delle ordinate, $x=0$, bisogna risolvere il seguente sistema:

$\begin{cases} y=f(x)\\ x=0\end{cases}\quad\mbox{ossia l'equazione}\quad y=f(0)$

Vai allo studio di funzioni svolti

10.000 esercizi
formazione completa

Eserciziari di Matematica Generale, Analisi I e II, Statistica, Fisica e Algebra Lineare

Leggi tutto

Statistica
Video corsi

Video corso R per ricercatori e professionisti

Leggi tutto
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Indice di connessione di Mortara

L'indice di Mortara è un indice utilizzato per misurare il grado di connessione o associazione tra due variabili X e Y qualitative nominali o categor
Statistica e Probabilità

Indice di connessione Chi-quadrato

Il Chi-quadrato è l'indice di connessione più utilizzato in statistica per valutare l'associazione tra due variabili categoriali o qualitative. Ad
Statistica e Probabilità

Indice V di Cramer

L'indice di Cramer è un indice di connessione normalizzato usato per stabilire il grado di associazione tra due variabili qualitative nominali X eY.