Webtudordimatematica

Equazioni

Category

Tag

Studenti

Livello difficoltà

Dopo averti dato la definizione di identità ed equazione, ti spiego come risolvere tutti i tipi di equazioni esistenti in algebra applicando i due principi di equivalenza:

  • 1° principio di equivalenza anche detto regola del trasporto.
  • 2° principio di equivalenza o regola di cancellazione.

La tipologia di equazioni che trovi sono le seguenti:

  1. Equazioni di primo grado
  2. Equazioni numeriche intere di primo grado
  3. Disuguaglianze con il simbolo diverso ($\neq$)
  4. Equazioni letterali intere di primo grado
  5. Equazioni fratte di primo grado
  6. Equazioni di secondo grado
  7. Equazioni di grado superiore al secondo
  8. Equazioni logaritmiche
  9. Equazioni esponenziali

Se invece conosci già la parte teoria delle disequazioni e vuoi consultare gli esercizi svolti clicca nel bottone qui sotto.

VAI AGLI ESERCIZI

studentiScuola media
livello difficoltà
Gratuito
Gratuito
Gratuito
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e il prod
Trigonometria

Teorema del coseno o di Carnot

Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Trigonometria

Teorema delle proiezioni

Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p