Webtudordimatematica

Moda

In statistica la moda $\widetilde{x}$ di un insieme di $n$ dati è il valore o la classe con la massima frequenza assoluta.

In parole più semplici, essa rappresenta il valore della distribuzione che compare con maggiore frequenza.

La moda dell'insieme dei dati $$3, 3, 5, 4, 7, 7, 7, 9, 2, 1$$ ha moda $\widetilde{x}=7$.

Un insieme di dati che presenta più di una moda è detto bimodale. Ad esempio, l'insieme di dati $$3,3,3,5,4,7,7,7,9,2,1$$ ha due mode $\widetilde{x}=3$ e $\widetilde{x}=7$

Esistono anche insiemi di dati che non hanno moda. Ad esempio il seguente insieme di dati $$3,5,4,7,8,6,9,2,1$$ non ha moda, perchè ogni dato si presenta una sola volta.

Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e il prod
Trigonometria

Teorema del coseno o di Carnot

Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Trigonometria

Teorema delle proiezioni

Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p