Regressione lineare semplice in Excel

Prezzo di vendita:
10,00 €

La regressione lineare semplice, come visto nella teoria, ci permette di studiare la relazione di dipendenza funzionale di una variabile dipendente Y da una variabile indipendente X. In questa pagina puoi scaricare un file Excel completo di tutte le formule che vengono usate ai fini di uno studio esaustivo della relazione lineare che intercorre tra due variabili quantitative numeriche X e Y.

Nel file Excel ho appunto svolto un esercizio di regressione lineare semplice considerando wage (i salari) come variabile dipendente e exper (anni di esperienza) come dipendente. Nel file trovi sia il dataset che tutte le formule teoriche applicate a partire dalle osservazioni delle variabili in esame.

In particolare, dall'esercizio di regressione lineare in excel capirai come calcolare:

  • Statistiche descrittive (media, deviazione standard, minimo e massimo) delle variabili numeriche
  • Covarianza e coefficiente di correlazione lineare di Pearson tra X e Y
  • Coefficienti del modello di regressione lineare stimati: coefficiente angolare e intercetta della retta
  • Standard error o errore standard del modello
  • Errori standard dei coefficienti stimati
  • Statistiche test dei coefficienti stimati
  • pvalue dei test di significatività dei coefficienti stimati
  • Indice di bontà di adattamento R quadrato
  • Indice di bontà di adattamento R quadrato corretto

 

Qui sotto ti allego alcune anteprime del file

Calcolo dei coefficienti del modello di regressione lineare

Errori standard e pvalue dei test di significatività dei coefficienti

Scatterplot o grafico a dispersione con retta di regressione

 

L'esercizio non è chiaro?

10.000 esercizi
formazione completa

Eserciziari di Matematica Generale, Analisi I e II, Statistica, Fisica e Algebra Lineare

Leggi tutto

Statistica
Video corsi

Video corso R per ricercatori e professionisti

Leggi tutto

Altri esercizi di statistica

Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Indice di connessione di Mortara

L'indice di Mortara è un indice utilizzato per misurare il grado di connessione o associazione tra due variabili X e Y qualitative nominali o categor
Statistica e Probabilità

Indice di connessione Chi-quadrato

Il Chi-quadrato è l'indice di connessione più utilizzato in statistica per valutare l'associazione tra due variabili categoriali o qualitative. Ad
Statistica e Probabilità

Indice V di Cramer

L'indice di Cramer è un indice di connessione normalizzato usato per stabilire il grado di associazione tra due variabili qualitative nominali X eY.