Webtudordimatematica

Esercizi sulla dinamica, il lavoro e l'energia

Category

Tag

Tipologia esercizio

Studenti

Livello difficoltà

Applicazioni delle leggi di Newton, calcolo dell'energia cinetica, dell'energia potenziale e del lavoro, teorema sulla conservazione dell'energia meccanica e teorema lavoro-energia.

Esercizi sulla dinamica, il lavoro e l'energia

Moto di un corpo su un piano inclinato scabro

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sulla dinamica, il lavoro e l'energia

Corpo su piano inclinato scabro contro molla

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sulla dinamica, il lavoro e l'energia

Urto di un ascensore con una molla

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sulla dinamica, il lavoro e l'energia

Urto anelastico di una massa contro un'altra fissata con una molla

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sulla dinamica, il lavoro e l'energia

Applicazione della seconda legge di Newton al moto circolare

studentiScuola superiore, Università
livello difficoltà
Gratuito

Statistica
Video corsi

Video corso R per ricercatori e professionisti

Leggi tutto
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione lineare o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e
Trigonometria

Teorema del coseno o di Carnot

Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Trigonometria

Teorema delle proiezioni

Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p