Webtudordimatematica

Esercizi sul calcolo delle probabilità

Category

Tag

Tipologia esercizio

Studenti

Livello difficoltà

In questa pagina puoi accedere a tutti gli esercizi di calcolo delle probabilità. Soprattutto trovi esercizi risolti sul calcolo della probabilità mediante la definizione classica (casi favorevoli/casi possibili)o mediante il teorema di Bayes per quanto riguarda le probabilità condizionate.

Inoltre puoi consultare:

Naviga tra gli articoli della categoria o usa il filtro in alto per effettuare una ricerca.

Esercizi sul calcolo delle probabilità

Esercizi sulle combinazioni semplici e con ripetizioni

studentiScuola superiore, Università
livello difficoltà
A pagamento
Esercizi sul calcolo delle probabilità

Esercizi di probabilità di unione o intersezione di eventi

studentiScuola superiore, Università
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sul calcolo delle probabilità

Calcolo probabilità mediante il Teorema del Limite Centrale

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sul calcolo delle probabilità

Esercizi sul Teorema di Bayes risolti

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito

Statistica
Video corsi

Video corso R per ricercatori e professionisti

Leggi tutto
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione lineare o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e
Trigonometria

Teorema del coseno o di Carnot

Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Trigonometria

Teorema delle proiezioni

Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p