Webtudordimatematica

Esercizi di trigonometria

Category

Tag

Tipologia esercizio

Studenti

Livello difficoltà

Sei stanco di non capire come risolvere problemi di trigonometria? Conosci i teoremi e le formule della trigonometria ma non sai come applicarli quando ti devi risolvere gli esercizi? Si sa che la trigonometria (cosi detta perché non è altro che la goniometria applicata ai problemi con i triangoli) non si impara in un paio di giorni e che ci vuole del tempo solo per digerire tutte le formule della goniometria (una valanga!). Allora qui ti presento una lista di problemi risolti lavorando con le funzioni goniometriche seno, coseno, tangente e cotangente e usando i teoremi della trigonometria.

Scrolla in basso per visualizzarli o clicca nei seguenti link:

studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi di trigonometria

Calcolo angolo in un settore circolare

studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito

Statistica
Video corsi

Video corso R per ricercatori e professionisti

Leggi tutto
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione lineare o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e
Trigonometria

Teorema del coseno o di Carnot

Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Trigonometria

Teorema delle proiezioni

Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p