Webtudordimatematica

Esercizi sullo sviluppo in serie di Taylor e/o Mac Laurin

Category

Tag

Tipologia esercizio

Studenti

Livello difficoltà

Questa è probabilmente uno degli argomenti di analisi I più ostici in assoluto. Niente paura! Qui trovi esercizi gratuiti che ti spiegano come sviluppare in serie di Taylor e/o Mac Laurin una funzione a una variabile reale.

Tale sviluppo però non è fine a se stesso ma in certi problemi di matematica sulle serie di potenze risulta utile per trovare l'intervallo di convergenza e la somma di una serie

Esercizi sullo sviluppo in serie di Taylor e/o Mac Laurin

Sviluppo in serie di funzione logaritmica

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sullo sviluppo in serie di Taylor e/o Mac Laurin

Somma di una serie con funzione trigonometrica

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sullo sviluppo in serie di Taylor e/o Mac Laurin

Intervallo di convergenza e somma di una serie

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sullo sviluppo in serie di Taylor e/o Mac Laurin

Sviluppo in serie di Mc Laurin di un funzione con arcotangente

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito

10.000 esercizi
formazione completa

Eserciziari di Matematica Generale, Analisi I e II, Statistica, Fisica e Algebra Lineare

Leggi tutto

Statistica
Video corsi

Video corso R per ricercatori e professionisti

Leggi tutto
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Indice di connessione di Mortara

L'indice di Mortara è un indice utilizzato per misurare il grado di connessione o associazione tra due variabili X e Y qualitative nominali o categor
Statistica e Probabilità

Indice di connessione Chi-quadrato

Il Chi-quadrato è l'indice di connessione più utilizzato in statistica per valutare l'associazione tra due variabili categoriali o qualitative. Ad
Statistica e Probabilità

Indice V di Cramer

L'indice di Cramer è un indice di connessione normalizzato usato per stabilire il grado di associazione tra due variabili qualitative nominali X eY.