Webtudordimatematica

Rappresentazione grafica della distribuzione di Poisson

La distribuzione di Poisson può essere rappresentata graficamente con un istogramma o con un diagramma a barre. Al crescere di $\lambda$ il grafico presenta un aspetto maggiormente simmetrico, come si può osservare dai grafici qui in basso. Si noti che i diagrammi sono troncati dopo un opportuno valore di $x$ perchè, anche se la variabile $X$ può assumere valori maggiori, le corrispondenti probabilità sono molto basse.

Istrogramma della distribuzione di Poisson

Vai agli esercizi svolti sulla distribuzione di Poisson

Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e il prod
Trigonometria

Teorema del coseno o di Carnot

Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Trigonometria

Teorema delle proiezioni

Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p