Webtudordimatematica

Esercizi di statistica descrittiva

Category

Tag

Tipologia esercizio

Studenti

Livello difficoltà

In questa sezione trovi come risolvere diversi esercizi e problemi di statistica descrittiva, come ad esempio il calcolo di indici di posizione (media, mediana, quartili, percentili) e indici di dispersione o variabilità come la varianza, il coefficiente di variazione e tanti altri ancora. Ti parlo pure delle modalità con cui riorganizzare i dati grezzi provenienti da indagini statistiche (come i questionari sottoposti al pubblico) e fornire diagrammi (quali istogrammi, grafici a barre e curve di concentrazione) che rappresentino graficamente i dati numerici.

Sfoglia i diversi articoli che trovi in basso o effettua una ricerca utilizzando il filtro in alto. 

Esercizi di statistica descrittiva

Esercizi sugli indici di posizione e variabilità

studentiUniversità
livello difficoltà
A pagamento

Statistica
Video corsi

Video corso R per ricercatori e professionisti

Leggi tutto
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e il prod
Trigonometria

Teorema del coseno o di Carnot

Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Trigonometria

Teorema delle proiezioni

Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p