Webtudordimatematica

Rette perpendicolari e parallele

Eserciziari di Matematica Generale, Analisi I e II, Statistica, Fisica e Algebra Lineare...

Due rette che si intersecano in un solo punto si dicono rette incidenti.

Due rette incidenti sono perpendicolari quando dividono il piano in quattro angoli retti.

rette perpendicolari

Per indicare che la retta a è perpendicolare alla retta b, si scrive $a\perp b$.

Due rette incidenti che non sono perpendicolari si dicono oblique.

Teorema di esistenza e unicità della perpendicolare

Per un punto del piano passa una e una sola retta perpendicolare a una retta data.

Osserviamo che si possono presentare due casi, illustrati nella figura di seguito:

teorema di esistenza e unicità della perpendicolare

Due rette sono parallele quando non hanno alcun punto in comune oppure quando coincidono.

rette parallele

Per indicare che la retta r è parallela all retta s, si scrive $r\parallel s$.

Teorema delle rette parallele

Se due rette tagliate da una trasversale formano una coppia di angoli alterni interni congruenti, allora sono parallele.

teorema delle rette parallele

10.000 esercizi
formazione completa

Eserciziari di Matematica Generale, Analisi I e II, Statistica, Fisica e Algebra Lineare

Leggi tutto

Statistica
Video corsi

Video corso R per ricercatori e professionisti

Leggi tutto
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Indice di connessione di Mortara

L'indice di Mortara è un indice utilizzato per misurare il grado di connessione o associazione tra due variabili X e Y qualitative nominali o categor
Statistica e Probabilità

Indice di connessione Chi-quadrato

Il Chi-quadrato è l'indice di connessione più utilizzato in statistica per valutare l'associazione tra due variabili categoriali o qualitative. Ad
Statistica e Probabilità

Indice V di Cramer

L'indice di Cramer è un indice di connessione normalizzato usato per stabilire il grado di associazione tra due variabili qualitative nominali X eY.