Un vettore aleatorio continuo non è altro che un vettore del tipo ($X_1, X_2,\dots ,X_n$) dove le $X_i$ sono variabili aleatorie continue aventi una certa distribuzione di probabilità.
Qui te li ho spiegati più in dettaglio dandoti la definizione di funzione di densità congiunta e densità marginale. Subito dopo ti presento la condizione necessaria e sufficiente affinché due variabili aleatorie siano indipendenti che facilità i calcoli nei problemi di statistica teorica.
Nel caso di indipendenza tra le variabili del vettore aleatorio, si può utilizzare l'integrale di convoluzione per calcolare la distribuzione della somma delle stesse.
Qui trovi inoltre il calcolo della densità congiunta di un vettore aleatorio con distribuzione uniforme.