La distribuzione binomiale può essere rappresentata graficamente mediante un istogramma o di un diagramma a barre. La forma della distribuzione dipende dal valore della probabilità di successo $p$.
Nel caso $p=\frac{1}{2}$, si ha anche $1-p=\frac{1}{2}$; ciò significa che il successo e l'insuccesso sono ugualmente probabilità; da questo segue che la probabilità di avere ad esempio 2 successi (e quindi $n-2$ insuccessi) è uguale alla probabilità di avere $n-2$ successi (e quindi 2 insuccessi): l'istogramma della distribuzione è simmetrico ed è il seguente:
Se invece $p < \frac{1}{2}$ oppure $p > \frac{1}{2}$, l'istogramma è asimmetrico; nel primo caso l'asimmetria è positiva e la distribuzione è obliqua a destra:
nel secondo caso l'asimmetria è negativa e la distribuzione è obliqua a sinistra: