Webtudordimatematica

Statistica e Probabilità

Category

Tag

Studenti

Livello difficoltà

Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

studentiScuola superiore, Università
livello difficoltà
Gratuito
Gratuito
Gratuito
Statistica descrittiva

Distribuzione di frequenza

Gratuito
Statistica descrittiva

Media aritmetica

Gratuito
Gratuito
Statistica descrittiva

Indice di concentrazione di Gini

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
Statistica descrittiva

Coefficienti di asimmetria

studentiUniversità
livello difficoltà
Gratuito
Statistica descrittiva

Campo di variazione

Gratuito
Statistica descrittiva

Scostamento medio assoluto

Gratuito
Statistica descrittiva

Scomposizione della varianza

Gratuito
Statistica descrittiva

Varianza e Deviazione Standard

Gratuito
Statistica descrittiva

Quartili, quantili e percentili

Gratuito
Statistica descrittiva

Tabella di contingenza

Gratuito
Statistica descrittiva

Numeri indice

Gratuito
Statistica descrittiva

La moda statistica

studentiScuola superiore, Università
livello difficoltà
Gratuito
Statistica descrittiva

Indici di variabilità

Gratuito
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione lineare o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e
Trigonometria

Teorema del coseno o di Carnot

Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Trigonometria

Teorema delle proiezioni

Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p