Home
Chi sono
Video Corsi
Esercizi
Esercizi di matematica
Esercizi di statistica
Esercizi di fisica
Statistica con R
Appunti
Contatti
Accedi
Carrello
Fisica
Category
Category
- Fisica
- - La misura nel SI
- - Vettori ed operazioni
- - Le forze e le leggi di Newton
- - Moto in una dimensione
- - Le grandezze e le misure
- - Cinematica
- - I principi della dinamica, lavoro ed energia
- - Termodinamica
- - Elettrostatica
- - Conduttori, condensatori e dielettrici
- - Elettromagnetismo
- - Onde
Tag
Tag
Studenti
Studenti
Scuola media
Scuola superiore
Università
Livello difficoltà
Livello difficoltà
Basso
Medio
Alto
Fisica 1 e 2 per qualsiasi livello di studio: dalle scuole superiori all'università.
Vettori ed operazioni
Somma e differenza tra vettori
Gratuito
Le forze e le leggi di Newton
Le tre leggi di Newton
Gratuito
Moto in una dimensione
Moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato
Gratuito
Moto in una dimensione
Moto verticale di un corpo
Gratuito
Le grandezze e le misure
Cos'è la fisica e il metodo sperimentale
Gratuito
Le grandezze e le misure
La misura e le unità fondamentali
Gratuito
Le grandezze e le misure
Conversione tra ordini diversi della stessa unità di misura
Gratuito
Le grandezze e le misure
Proprietà delle potenze di 10 utili in fisica
Gratuito
Le grandezze e le misure
La rappresentazione delle leggi fisiche
Gratuito
Le grandezze e le misure
Le grandezze vettoriali
Gratuito
Le grandezze e le misure
Le forze come vettori
Gratuito
Le grandezze e le misure
Le leggi della dinamica (versione semplificata)
Gratuito
Le grandezze e le misure
Il prodotto scalare e vettoriale
Gratuito
Cinematica
Il moto uniformemente accelerato: formule fondamentali
Gratuito
I principi della dinamica, lavoro ed energia
Il primo principio della dinamica
Gratuito
I principi della dinamica, lavoro ed energia
Il secondo principio della dinamica
Gratuito
I principi della dinamica, lavoro ed energia
Il terzo principio della dinamica
Gratuito
Termodinamica
Equazione fondamentale della Termologia e Calorimetria
Gratuito
1
2
Il quaderno degli appunti
Trigonometria
Teorema della corda, teorema delle proiezioni, teorema dei seni e dei coseni
Teorema della corda La misura di una corda di una circonferenza è uguale al prodotto tra la misura del diametro ed il seno di uno qualunque degli ang
Leggi tutto...
Trigonometria
Teoremi relativi al triangolo rettangolo
Dato un triangolo rettangolo $ABC$, i valori dei cateti possono venir determinati mediante la misure dell'angolo acuto $\beta$ e dell'ipotenusa $c$.
Leggi tutto...
Algebra di base
Radici algebriche
Esaminiamo il seguente problema: qual è il numero positivo che elevato al quadrato dà 9? Consideriamo di nuovo lo stesso problema, però nel campo d
Leggi tutto...