Webtudordimatematica

Insiemi numerici

Category

Tag

Studenti

Livello difficoltà

Gli insiemi numerici costituiscono uno dei primi argomenti che vengono trattati in un corso di analisi matematica I. Navigando in questa sezione trovi le definizioni di punti

  1. interni
  2. di accumulazione
  3. isolati
  4. di frontiera.

Inoltre, puoi capire cosa si intende per insieme aperto e chiuso oltre che comprendere cos'è interno, chiusura, derivato e frontiera di un insieme.

Se vuoi saltare la teoria consulta la parte degli esercizi

Vai agli esercizi

Gratuito
Insiemi numerici

Intorno di un punto

Gratuito
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e il prod
Trigonometria

Teorema del coseno o di Carnot

Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Trigonometria

Teorema delle proiezioni

Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p