In questa sezione trovi come risolvere diversi problemi di statistica descrittiva, come ad esempio il calcolo di indici di posizione (media, mediana, quartili, percentili) e indici di dispersione o variabilità come la varianza, il coefficiente di variazione e tanti altri ancora. Si illustrano pure le modalità con cui riorganizzare i dati grezzi provenienti da indagini statistiche (come i questionari sottoposti al pubblico) e fornire diagrammi (quali istogrammi, grafici a barre e curve di concentrazione) che rappresentino graficamente i dati numerici.
Sfoglia i diversi link che trovi qui in basso:
Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Prendi visione della privacy policy e clicca su "Accetta" per proseguire.