Webtudordimatematica

Esercizi di algebra e aritmetica

Category

Tag

Tipologia esercizio

Studenti

Livello difficoltà

In questa sezione troverai tutti gli esercizi di algebra e aritmetica già risolti o da svolgere. Ma di che tipo di esercizi stiamo parlando? L'algebra e l'aritmetica rappresentano quella branca della matematica che include:

  • lo studio degli insiemi numerici (ad esempio insiemi dei numeri naturali, razionali e reali)
  • la risoluzione di equazioni e disequazioni
  • le operazioni, le espressioni e il calcolo di MDC e mcm di polinomi
  • Il calcolo di radicali
  • il calcolo di logaritmi ed esponenziali ecc.

Qui sotto troverai tutte le tipologie di esercizi di algebra che normalmente si affrontano nelle scuole medie e superiori.

Esercizi di algebra e aritmetica

Disequazioni immediate senza delta

studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sui radicali

Somma e differenza tra radicali

studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sui radicali

Semplificazioni di radicali

studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sui radicali

Razionalizzazione di radicali

studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sulle equazioni

Equazioni logaritmiche risolte

studentiScuola superiore, Università
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sulle equazioni

Equazioni numeriche risolte

studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sulle equazioni

Equazioni esponenziali risolte

studentiScuola superiore, Università
livello difficoltà
Gratuito
Esercizi sulle equazioni

Equazioni letterali risolte

studentiScuola superiore
livello difficoltà
Gratuito

Statistica
Video corsi

Video corso R per ricercatori e professionisti

Leggi tutto
Il quaderno degli appunti
Statistica e Probabilità

Coefficiente di correlazione di Pearson

Dati due variabili quantitative X e Y, si dice coefficiente di correlazione lineare o covarianza normalizzata di X e Y il rapporto tra la covarianza e
Trigonometria

Teorema del coseno o di Carnot

Il teorema del coseno (o di Carnot) è una conseguenza del teorema delle proiezioni (visto qui) e afferma che in un triangolo qualsiasi, il quadrato d
Trigonometria

Teorema delle proiezioni

Il teorema delle proiezioni dice che in un triangolo qualsiasi la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti di quelle degli altri due lati p